Stats Tweet

Tati, Jacques.

Pseudonimo di Jacques Tatiščev. Regista e attore cinematografico francese. Nipote dell'ultimo ambasciatore zarista a Parigi, T. fu dapprima giocatore di rugby, quindi attore di cabaret e music-hall, dove impersonò sketch ispirati al mondo sportivo. Dopo aver lavorato in alcuni cortometraggi comici e aver partecipato alla realizzazione di alcuni film di C. Autant-Lara (Solo una notte, 1945; Il diavolo in corpo, 1947), nel 1947 realizzò un cortometraggio (La scuola dei postini) che preparò la strada al suo primo lungometraggio, Giorno di festa (1949), protagonista del quale è un postino che porta scompiglio in un tranquillo villaggio della provincia francese (il film sarà restaurato e ripresentato al pubblico nel 1995 grazie all'interessamento della figlia di T.). Nel 1953, con Le vacanze di Monsieur Hulot, T. introdusse il personaggio lunare e strampalato di Hulot, uomo tranquillo e innocente, a disagio in un mondo frenetico nel quale la normalità sembra, a tutti gli effetti, anormale. I film della serie di Hulot, sorta di Charlot francese con in più l'innocenza di B. Keaton (Mio zio, 1958; Play Time - Tempo di divertimento, 1967; Monsieur Hulot nel caos del traffico, 1971) segnarono la futura carriera di T., conclusasi nel 1974 con Il circo di Tati, realizzato originariamente per la televisione (Le Pecq, Val-d'Oise 1907 - Parigi 1982).